WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
battuta ‹bat·tù·ta› s.f.
- Colpo, urto
Ogni colpo dato col dito su un tasto di una macchina da scrivere o di apparecchi analoghi; anche il carattere battuto e lo spazio che occupa. - Movimento dell’ala degli uccelli durante il volo.
- (MUS). Suddivisione di un brano in porzioni di tempo, indicata da linee intersecanti il rigo musicale
B. d’arresto (o d’aspetto), quella in cui una voce o uno strumento tace (fig., interruzione fatta per guadagnar tempo, o subita per cause estranee alla propria volontà)
Non perdere una b., porgere la massima attenzione
Essere alle prime b., agli inizi. - Ciascuno degli interventi parlati di un attore
Mangiarsi la b., ometterla
estens. Frase o risposta spiritosa. - Caccia che si effettua facendo strepito, per sospingere la selvaggina verso il cacciatore
fig. Azione organizzata di forze di polizia alla ricerca di malfattori. - (SPORT). Il colpo che si batte sulla pedana per spiccare il salto
Il colpo di piede vibrato dal nuotatore alla superficie dell’acqua
In alcuni giochi con la palla, il colpo col quale si mette la palla in gioco
B. a vuoto, azione mancata o abortita.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
battere ‹bàt·te·re› v.tr. e intr. (pass. rem. battéi o battètti, battésti, ecc.; come intr,. aus. avere)
- tr.
- Colpire ripetutamente con le mani o altro mezzo: b. un chiodo con il martello anche tr. pron.: battersi il petto
Bastonare, picchiare: b. un cavallo con la frusta
B. in ritirata, ritirarsi in fretta, fuggire
Battersela, scappare, svignarsela
B. moneta, coniarla
B. bandiera, vedi bandiera
B. cassa, chiedere denaro
B. la fiacca, andare avanti svogliatamente. - Liberare dalla polvere col battipanni: b. i tappeti, i materassi
Lavorare a caldo un materiale: b. il ferro
B. il ferro finché è caldo, approfittare di circostanze favorevoli per ottenere qcs.
B. la grancassa, fare pubblicità, dare grande diffusione a una notizia. - (MUS). Segnare con gesti convenzionali i vari tempi della misura: b. il tempo.
- Scandire con un colpo o un rintocco sonoro: l’orologio della chiesa batte le tre
Aggiudicare in una vendita all’asta: il quadro è stato battuto per 10.000 euro. - estens. Scrivere testi con uno strumento a tastiera: b. una lettera al computer
Digitare il prezzo di un prodotto su un registratore di cassa: b. la spesa
B. a macchina, dattilografare. - (SPORT). In vari sport (tennis, pallavolo, ecc.), mettere la palla in gioco con una battuta.
- Urtare, cozzare incidentalmente: b. la testa b. la fronte contro lo (o nello) spigolo ho battuto il ginocchio sulla ringhiera
B. il capo (o la testa) nel muro, esprimere un forte disappunto o dispiacere
Non sapere dove b. il capo, non sapere a chi rivolgersi o a quale partito appigliarsi
B. il naso, trovarsi improvvisamente davanti qcn. o qcs. - Muovere rapidamente producendo leggeri e ripetuti urti
B. le mani, per applaudire
B. i pugni sul tavolo, in segno di collera o per imporre la propria volontà
B. i piedi, come segno di stizza o di impazienza
B. i denti, per il freddo, la paura o la febbre
B. gli occhi, chiudere e aprire ripetutamente e rapidamente le palpebre
In un b. d’occhio, in un attimo
Non b. ciglio, rimanere impassibile
B. le ali, volare
B. i tacchi, mettersi sull’attenti. - fig. Sconfiggere in battaglia o superare in una competizione
B. un record, migliorare un primato. - fig. Percorrere: b. un luogo, una via b. la campagna
B. il marciapiede (o battere), praticare la prostituzione per strada.
- Colpire ripetutamente con le mani o altro mezzo: b. un chiodo con il martello anche tr. pron.: battersi il petto
- intr.
- Urtare, cozzare incidentalmente: b. contro il (o nel) muro ho battuto sul tavolo ho battuto con il gomito.
- Cadere anche con violenza: la pioggia batte sui vetri le onde battevano contro gli scogli
estens. Del sole o altra luce, investire con i raggi: il sole batte sui tetti. - Bussare: b. al portone.
- Pulsare: il cuore, il polso batte.
- fig. Insistere, perseverare: b. su un argomento. battersi v.rifl. recipr. e intr. pron.
- rifl. recipr. Scontrarsi: b. all’ultimo sangue.
- intr. pron. Lottare con accanimento, combattere: b. con (o contro) i nemici anche fig.: b. per un ideale
Fare un duello: b. per una donna.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
battuto ‹bat·tù·to› agg. e s.m.
- agg. Che è stato sottoposto a una serie di colpi inferti con apposito arnese
Carne b., pestata per ridurne lo spessore o attenuarne la fibrosità
Ferro b., lavorato a caldo dal forgiatore
B. dal vento, di luogo in cui il vento soffia frequentemente e con violenza
Strada b., molto frequentata. - s.m. (GASTR). Condimento ottenuto tritando finemente sul tagliere vari ingredienti.
- s.m. Pavimento costituito da uno strato di terra battuta.